
Esistono diverse versioni di biglie. È un gioco che si svolge all’aperto, tra almeno due persone. Le regole variano da una versione all’altra. I bambini possono giocare a partire dai 7 anni.
        Contenus                    
                masquer
            
            
I materiali
- Biglie,
 - Un bastone o un gesso.
 
Prima di iniziare…
I giocatori devono concordare se le biglie vinte devono essere restituite o tenute.
Le diverse tecniche di tiro
Il pichenette
- Posizionare la biglia a terra.
 - Piegare l’indice o il medio contro il pollice.
 - Rilassare l’indice o il medio con un movimento improvviso.
 
Punteggio
- Posizionare la palla a terra.
 - Posizionare l’indice dietro la palla e piegare il pollice dietro l’indice.
 - Rilasciare il pollice con un movimento brusco.
 
La pinza
- Posizionare la palla tra il pollice e l’indice.
 - Esercitare una pressione con il pollice e l’indice per mandare la palla in avanti.
 
Come si gioca
Classico gioco delle biglie
Come organizzarsi
- Disegnare sul terreno un cerchio di diametro compreso tra 1 e 2 metri.
 - Disporre le biglie al suo interno per formare una croce.
 
Il gioco
- Il primo giocatore deve rompere la croce tirando dal bordo del cerchio.
 - Ci sono diversi scenari possibili: la biglia che spara rimane all’interno del cerchio e fa uscire le biglie dal cerchio.
– Il giocatore recupera le palle che sono uscite.
– Il giocatore può tirare dalla posizione della bilia nel cerchio.
La bilia rimane all‘interno del cerchio e non fa cadere nessuna bilia.
– Il turno passa al giocatore successivo.
– La stecca non viene spostata.
La palla da tiro lascia il cerchio.
– Il turno passa al giocatore successivo.
La palla da tiro di un giocatore espelle la palla da tiro dell’avversario dal cerchio.
– Il giocatore espulso consegna all’avversario tutte le palle vinte. 
Fine del gioco
- Tutte le biglie sono state espulse dal cerchio.
 - Vince il giocatore con il maggior numero di biglie.
 
La pentola o la fossa
Preparazione
- Scavare una piccola buca.
 - Tracciare una zona di tiro a 3 metri dalla buca.
 - Stabilire un punteggio da raggiungere.
 
Il gioco
- Al suo turno, il giocatore lancia la palla nella buca.
– Se la palla entra nella buca, il giocatore ha un altro turno e segna 10 punti.
– Se la palla non entra in buca, rimane dove è atterrata e il turno passa al giocatore successivo.
– Se un giocatore colpisce la palla di un avversario, ottiene 10 punti. 
Fine del gioco
- Il primo giocatore che raggiunge il punteggio stabilito vince la partita.
 
La muro
Impostazione
- Posizionarsi a 3 metri da un muro o da una linea tracciata sul terreno.
 
Il gioco
- I giocatori lanciano a turno una biglia.
 - Se la biglia colpisce il muro, il giocatore viene eliminato.
 
Fine del gioco
- Il giocatore la cui biglia è più vicina al muro vince la partita.
 
Il fag
Impostazione
- Mettetevi a 3 metri da una parete.
 - Decidere un numero uguale di biglie da mettere in gioco.
 - Scegliere il primo giocatore.
 
Il gioco
- Il primo giocatore lancia la sua biglia contro il muro.
 - Il secondo giocatore fa lo stesso, con l’intenzione di colpire la prima biglia.
– Se la palla a terra viene colpita, il tiratore ottiene il bottino.
– Se la palla a terra non viene colpita, il turno passa al giocatore successivo. - Non appena un giocatore colpisce una delle palle a terra, recupera tutte le palle a terra.
 - Se tutte le palline sono state giocate senza che un giocatore abbia vinto, il turno passa al primo giocatore.
 - Egli raccoglie la biglia più lontana e la lancia contro il muro.
 - A turno, il giocatore successivo raccoglie la biglia più lontana, finché qualcun altro non raccoglie il bottino.
 
Fine del gioco
- Un giocatore raccoglie tutte le biglie.
 
La piramide
Preparazione
- Ogni giocatore mette in gioco 2 biglie.
 - Impilare le biglie una sull’altra per formare una piramide.
 - Posizionare una zona di tiro a 3 metri dalla piramide.
 - Designare il primo giocatore.
 
Il gioco
- A turno, il giocatore lancia una biglia per distruggere la piramide.
 
Fine del gioco
- Il primo giocatore che distrugge la piramide vince la partita.
 
Inseguimento
Impostazione
- Il primo giocatore lancia la palla da una certa distanza.
 
Il gioco
- Il secondo giocatore deve cercare di colpire la palla avversaria.
– Se ci riesce, vince la partita.
– Se non ci riesce, il turno passa al primo giocatore, che deve fare lo stesso dalla posizione della sua palla. 
Variazione
- Quando un giocatore colpisce una palla, segna 10 punti.
 - Il primo giocatore che totalizza 100 punti vince la partita.
 
Il percorso
Impostazione
- Disegnare un percorso.
 - Segnare i punti di partenza e di arrivo del percorso.
 
Il gioco
- Ogni giocatore, a turno, fa scorrere la propria biglia lungo il percorso.
 - Ma attenzione! La biglia non deve uscire dal percorso.
 - Se la biglia esce dal percorso, deve essere rimessa al suo posto e il turno passa al giocatore successivo.
 
Fine del gioco
- Quando tutti i giocatori hanno tagliato il traguardo.
 - Il primo giocatore che arriva vince la partita.
 
Il blocchetto
Installazione
- Praticare un foro di 3 cm di diametro e 3 cm di profondità.
 - Tracciare un’area di tiro.
 - Stabilire un numero pari di palline da tirare per ogni giocatore.
 
Il gioco
- Al proprio turno, ogni giocatore lancia tutte le sue biglie nella buca o nel blocco.
 - Ci sono diversi scenari possibili:
– Il giocatore riesce a far entrare tutte le sue biglie nel blocco e il suo avversario gli dà lo stesso numero di biglie.
– Se il giocatore riesce a mettere un numero pari di biglie nel rack e un numero pari di biglie fuori dal rack, può tenere le sue biglie.
– Se il giocatore non riesce a mettere nessuna pallina in buca, cede tutte le sue palline all’avversario.
– Se il giocatore mette un numero dispari di palline nella o dalla rastrelliera, mantiene le palline nella rastrelliera. 
Il più vicino possibile
Il gioco
- Il primo giocatore lancia la sua palla a una certa distanza.
 - Il secondo giocatore lancia la sua palla, cercando di avvicinarsi il più possibile alla prima senza toccarla.
 - Se la distanza tra le due palline è inferiore a 10 cm, vince il tiratore.
 - Altrimenti, tocca al primo giocatore lanciare la sua palla in modo da avvicinarsi il più possibile alla palla dell’avversario.
 - Ma attenzione! Le due palle non devono toccarsi.
 
